Loading

All posts tagged in cosenza

  • 29 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    L’associazione di volontariato Stella Cometa apre nel pomeriggio le sue porte per un evento nella propria sede di via Popilia, in un’atmosfera di profonda spiritualità e armonia. Alle ore 17 prende il via l’incontro dal titolo “Musica e spiritualità”, per riflettere sul profondo legame tra le note e l’anima, per ritrovare un senso di pace

  • 26 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    Come da calendario delle iniziative previste negli spazi della Casa delle Culture di Cosenza, sono arrivate le tre giornate dedicate a due grandi poeti calabresi: Lorenzo Calogero e Franco Dionesalvi. Ieri, lunedì 25 novembre si è svolta la Festa della poesia Lorenzo Calogero a cura di Lyriks, in collaborazione con Teatro in note con i

  • 13 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    Si terrà domenica 17 novembre alle ore 18 la cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Nazionale Antonio Serra. L’evento, dedicato al settore della Scienza, sarà ospitato presso il Salone eventi della Camera di Commercio di Cosenza e sarà occasione per celebrare le eccellenze accademiche italiane. A ricevere il premio infatti saranno i rettori

  • 13 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    L’associazione culturale Xenìa, in collaborazione con la Fondazione Attilio e Elena Giuliani ETS e con il patrocinio della Camera Penale “Avv. Fausto Gullo” di Cosenza, organizza per venerdì 15 novembre una tavola rotonda dal titolo “Violenza di genere, cosa genera la violenza? Prospettive normative-diritti-tutele”. Alle ore 17.30, Villa Rendano ospita questo importante dibattito, in occasione

  • 12 Novembre 2024Spettacolo
    Post Image

    Partita lo scorso 19 ottobre dalla Galleria Nazionale di Cosenza, la VIII edizione di Ramificazioni, festival dedicato alla danza d’autore in Calabria, fa nuovamente tappa in città. Venerdì 15 novembre al Teatro Rendano andrà in scena “Le Immortali Amate – Turandot, Manon Lescaut, La Bohème, Tosca”, come omaggio alle figure femminili delle più celebri opere di Giacomo Puccini. Sul palcoscenico

  • svgTrending Postssvg

  • 8 Novembre 2024Teatro
    Post Image

    Sabato 9 novembre, alle ore 20:00, il Cine Teatro Universal ospiterà lo spettacolo: “Quattro Pezzi Facili Meno Una”, un’occasione per esplorare temi profondi e attuali attraverso la lente della storia, con un focus particolare sulla vita degli anarchici della baracca e le connessioni con fenomeni sociali contemporanei. Un Invito alla Scoperta Il monologo, scritto da

  • 8 Novembre 2024Fotografia
    Post Image

    Dal 9 novembre al 15 dicembre la Galleria Nazionale di Cosenza ospita la prima prestigiosa tappa di Carbone 100– I racconti di una vita. Fotografie dal 1954 al 1990. Il progetto celebra l’eredità culturale di Mario Carbone, una delle figure più influenti della fotografia e del cinema documentario italiano del XX secolo. A cura di

  • 6 Novembre 2024Cultura
    Post Image

    Sabato 9 novembre, alle ore 18, nella sala S. Giacomantonio della Biblioteca Nazionale, in via Toscano a Cosenza, si terrà un appuntamento dedicato a Coriolano Martirano, storico illustre e raffinato scrittore cosentino. Un appassionato che ha scavato nella storia della città, attraverso le vite e i pensieri di Alarico, Telesio, Campanella, Lucrezia della Valle e

  • 5 Novembre 2024Letteratura
    Post Image

    Un nuovo incontro è in programma per il Reading Club dei lettori. Mercoledì 6 novembre, alle ore 18.30, infatti si aggiunge una tappa al percorso itinerante pensato per andare oltre il Festival della lettura di inizio settembre. Ad aprire le porte e ospitare l’iniziativa sarà l’associazione Ops L’arte in corso di Cosenza, realtà nata per

  • 30 Ottobre 2024Arte
    Post Image

    Sabato 2 novembre alle ore 20, presso la sede del Nucleo Kubla Khan di Cosenza (Via Rivocati, 63), si terrà una mostra collettiva per il tesseramento dei nuovi associati. Nel corso della serata, sarà presentata anche l’installazione audiovisiva Quasi Vadue del regista Mattia Biondi, un’opera che esplora il legame tra memoria e immagine. Il progetto

svg