Loading

All posts tagged in cosenza

  • 10 Ottobre 2023Musica
    Post Image

    Clarinetto e pianoforte per il repertorio del quinto appuntamento dell’Autunno Musicale. Sabato 14 ottobre, il Museo dei Brettii e degli Enotri ospita le siciliane Marcella Catanzaro e Antonella Sorbello nel concerto dal titolo “L’anima del ‘900”. La scaletta della serata prevede l’esecuzione di brani di autori e compositori quali Nino Rota, Astor Piazzolla, Francis Poulenc

  • 10 Ottobre 2023Letteratura
    Post Image

    Venerdì 13 ottobre, alle ore 18.00, presso la Libreria Ubik di Cosenza, si terrà la presentazione della silloge poetica “Nuda povertà” di Maria Francesca Lucanto. Un appuntamento declinato al femminile. Accanto all’autrice infatti saranno presenti Aurelia Carbone, insegnante e regista, e Laura Donato, saggista e poetessa. La lettura di brani è invece affidata alle voci

  • 10 Ottobre 2023Arte
    Post Image

    Il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza sarà per due giorni sede della mostra “Colori in viaggio”. Mercoledì 11 e giovedì 12 ottobre infatti la sezione cittadina dell’Associazione italiana persone Down (Aipd) presenta una esposizione di opere realizzate dai partecipanti ai laboratori creativi. Una mostra che rappresenta appunto un viaggio nelle attività dell’associazione

  • 9 Ottobre 2023Eventi
    Post Image

    Manca poco ad una delle manifestazioni più attese dell’autunno. Il salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi è il luogo scelto per la conferenza stampa di presentazione della 41ma edizione della Sagra dell’uva e del vino doc Donnici. L’appuntamento è per domani, martedì 10 ottobre, alle ore 11.30, per illustrare i vari dettagli del programma.

  • 9 Ottobre 2023News
    Post Image

    La Città di Cosenza è stata scelta come sede del torneo di qualificazione UEFA Round I della Nazionale Femminile Under 17. Le atlete delle nazionali di Italia, Francia, Scozia, Slovenia scenderanno in campo per tre giornate di sfide incrociate. Le sfide partono lunedì 9 ottobre e fino al 15 ottobre saranno disputate nei campi dello

  • svgTrending Postssvg

  • 6 Ottobre 2023Arte
    Post Image

    Da sabato 7 ottobre i musei cittadini avranno degli ospiti speciali. Si tratta di Topolino e della famiglia dei personaggi Disney nell’ambito della XVI edizione del Festival del Fumetto Le Strade del Paesaggio. Una mostra itinerante composta da opere originali e mai esposte al pubblico, tra cui ammirare anche i trenta lavori, esito delle residenze artistiche

  • 6 Ottobre 2023Musica
    Post Image

    Da martedì 10 ottobre prende il via la III Settimana Organistica, promossa dal Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio”. Una masterclass con il docente Andrew Canning consentirà agli studenti che si dedicano all’approfondimento di questo strumento di usufruire di una preziosa full immersion. Al termine, Canning terrà un concerto, previsto per giovedì 12 ottobre, nella suggestiva

  • 6 Ottobre 2023Cinema
    Post Image

    In attesa della programmazione della annuale rassegna AltriSguardi, il Cineforum Falso Movimento apre la stagione d’essai al cinema San Nicola con il film Árni di Dorka Vermes. Lunedì 9 ottobre, alle ore 20.30, l’appuntamento è con la pellicola della regista ungherese presentata in anteprima all’80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia 2023. Un’opera struggente

  • 5 Ottobre 2023Cinema
    Post Image

    Esce oggi, 5 ottobre, nelle sale italiane il film ispirato alla storia di Luca e Alba. Nata per te è il nuovo film diretto da Fabio Mollo, che ripercorre le vicissitudini, le difficoltà e le emozioni di un incontro, quello tra Luca Trapanese e sua figlia. Un percorso di amore e di lotta, realmente vissuto,

  • 5 Ottobre 2023Musica
    Post Image

    Giunge al suo quarto appuntamento la 44esima stagione concertistica promossa dall’Associazione Musicale “M. Quintieri”. Domenica 8 ottobre, alle ore 19, la sala Quintieri accoglie il pianista di origine bulgara Ivan Donchev. Il concerto del talentuoso musicista prevede l’interpretazione di alcuni capolavori del repertorio pianistico. In particolare il pubblico potrà ascoltare brani di Sergej Rachmaninov e

svg