Loading

All posts tagged in cosenza

  • 3 Maggio 2023Cultura
    Post Image

    Dopo le colonie di Sibari e Crotone, il viaggio della rassegna “Primavera Mediterranea” prosegue su Gioia Tauro. Il Museo dei Brettii e degli Enotri ospita sabato 6 maggio alle ore 17 un nuovo appuntamento culturale. Il tema affrontato è “Gioia Tauro: da Metauros al porto più grande d’Europa”. Ad intervenire, dopo i consueti saluti istituzionali,

  • 3 Maggio 2023Eventi
    Post Image

    Il Castello Svevo, dopo il successo delle scorse edizioni, è pronto ad accogliere la quinta edizione del Festival delle Candele, in un’atmosfera magica e unica nel suo genere. Nelle giornate del 19-20 maggio, dalle ore 21, il Castello spegnerà le sue luci artificiali per illuminarsi solo attraverso le fiamme delle candele, che daranno vita a

  • 3 Maggio 2023Letteratura
    Post Image

    Continuano le presentazioni della decina del Premio Sila49. Dopo Maria Grazia Calandrone, con il suo “Dove non mi hai portata”, giovedì 4 maggio, negli spazi del Bak&Bros, alle ore 18, Andrea Tarabbia presenterà il libro “Il Continente bianco”. Con l’autore dialogherà Ugo G. Caruso. L’evento è organizzato in collaborazione con la libreria Mondadori di Cosenza.

  • 2 Maggio 2023Fotografia
    Post Image

    Gli spazi espositivi della Provincia di Cosenza aprono le porte per un nuovo progetto culturale. I locali di corso Telesio si preparano infatti ad ospitare “10/Luigi Cipparrone. La fotografia stenopeica oggi” per celebrare il fotografo cosentino nei 10 anni dalla sua prematura scomparsa.  Alle ore 17.30 di domani 3 maggio è prevista l’inaugurazione della mostra con

  • 2 Maggio 2023Cultura
    Post Image

    Il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza ospita nel pomeriggio il nuovo appuntamento della rassegna Primavera Mediterranea. Alle ore 17, di oggi 2 maggio, le sale del Complesso Monumentale di Sant’Agostino faranno da cornice ad un interessante confronto sulle due colonie greche più antiche della Calabria, le achee Sibari e Crotone. Dopo i saluti

  • svgTrending Postssvg

  • 2 Maggio 2023Musica
    Post Image

    Una nuova imperdibile produzione dell’Orchestra Sinfonica Brutia sta per debuttare sul palcoscenico del Teatro Rendano, ovvero l’esecuzione della Messa di Requiem k626 di Wolfgang Amadeus Mozart. L’opera tra le più importanti del repertorio musicale di tutti i tempi è in programma nel teatro di tradizione cosentino venerdì prossimo 5 maggio, alle ore 20.30, con un’anteprima

  • 28 Aprile 2023Teatro
    Post Image

    Il Reading – festival della lettura organizza per i propri lettori e lettrici una suggestiva esperienza a cavallo tra lettura e teatro. Mercoledì 3 maggio, alle ore 18, infatti presso il Teatro dei Fliaci a Cosenza ci sarà l’occasione di incontrare gli attori e fondatori del teatro stesso. Teresa Nardi e Luca di Pierno accompagneranno

  • 28 Aprile 2023Letteratura
    Post Image

    Dopo Nicola H. Cosentino con il suo “Le tracce fantasma” che ha inaugurato il tour di presentazioni della decina selezionata, sabato 29 aprile è previsto un nuovo appuntamento con gli autori del Premio Sila49. A partire dalle ore 18, gli spazi della libreria Ubik di Cosenza accoglieranno infatti Maria Grazia Calandrone e le pagine del suo

  • 27 Aprile 2023Letteratura
    Post Image

    Parte ufficialmente Bookbroker, il concorso letterario dedicato alla memoria di Franco Carravetta. Il gruppo Assimoco di Cosenza, insieme alla libreria Mondadori e all’editore Edizioni Erranti, con il patrocinio del Comune di Cosenza, cerca scrittori e scrittrici che sappiano coniugare la fantasia e il mondo assicurativo. Questa iniziativa nasce della volontà di ricordare il professionista calabrese,

  • 27 Aprile 2023Cultura
    Post Image

    Tema al centro del dibattito politico e sociale, l’emergenza migranti viene spesso affrontata con argomenti confusi e frutto di opinioni superficiali. Per fare il punto con maggiore consapevolezza ed offrire punti di vista competenti in materia, sabato 29 aprile alle ore 10.30, se ne discuterà presso la Curia Arcivescovile di Cosenza. Il diritto d’asilo e

svg