Loading

All posts tagged in Rende

  • 30 Gennaio 2024Teatro
    Post Image

    Fabrizio e Federico Sansone, in arte I Sansoni, sono due fratelli siciliani. Partiti dal web e dalla realizzazione di video, spinti dall’esigenza di dire e dimostrare le loro capacità e la loro passione, sono approdati presto alla tv e al teatro. “Sogno a tempo determinato” è il loro secondo spettacolo e farà tappa al cineteatro

  • 26 Gennaio 2024Musica
    Post Image

    Sarà il Knick Smith Trio ad esibirsi per il primo evento dell’anno della rassegna JazzAmore. L’appuntamento è per martedì 30 gennaio, alle ore 21, presso il Teatro Auditorium Unical. Il concerto rientra nel programma del progetto promosso da MK Live e cofinanziato dal Ministero della Cultura. Grandi artisti per la rassegna targata MK Live Il

  • 25 Gennaio 2024Eventi
    Post Image

    In occasione del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale che si celebra ogni anno per ricordare le vittime dell’olocausto, domenica 28 gennaio si terrà un momento di riflessione presso il teatro Gulliver di Rende. Ad aprire il pomeriggio la presentazione del romanzo di Anna Laura Cittadino, “I bucaneve di Ravensbrück”, edito da Kimerik, alle ore 18. A seguire lo

  • 24 Gennaio 2024Cinema
    Post Image

    Tutte le sale cinematografiche dell’area urbana di Cosenza inseriscono in programmazione la novità più attesa per questa settimana. “Povere creature!”, eclettico e visionario lavoro di Yorgos Lanthimos con Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe, è vincitore del Leone d’Oro a Venezia e di due Golden Globe, ed è in nomination per 11 premi Bafta e

  • 24 Gennaio 2024Teatro
    Post Image

    Dopo lo spettacolo di Maurizio Battista, il cineteatro Garden propone una nuova serata nell’ambito del calendario del Rende Teatro Festival. Sabato 27 gennaio, alle ore 21, sul palco Giorgio Pasotti porta “Io, Shakespeare e Pirandello”, un percorso nel mondo della letteratura e del teatro di Davide Cavuti. Due quadri dedicati a due grandi autori, pietre

  • svgTrending Postssvg

  • 23 Gennaio 2024Eventi
    Post Image

    Da oggi al via l’undicesima edizione di OrientaCalabria, la fiera per l’orientamento scolastico universitario e professionale che accoglie studenti e studentesse alla ricerca di informazioni per la costruzione del proprio futuro. Organizzata e promossa dall’associazione Aster in diversi regioni d’Italia, in questi giorni fa tappa a Rende, presso il Locale LUC.MAR, in via Primo Carnera.

  • 22 Gennaio 2024Teatro
    Post Image

    Prosegue a ritmo serrato il programma del Rende Teatro Festival per questo inizio 2024 nella sala del cineteatro Garden. Mercoledì 24 gennaio è la volta di Maurizio Battista, comico romano, che porta in scena il suo nuovo spettacolo “Ai miei tempi non era così”. Realizzato insieme a Fabrizio Gaetani, Gianluca Giugliarelli e Gianni Quinto, lo show

  • 22 Gennaio 2024Eventi
    Post Image

    Pensa Tu, Festival della Scienza e delle Curiosità torna in primavera con la sua terza edizione. La manifestazione si svolgerà al parco acquatico Santa Chiara di Rende sabato 23 e domenica 24 marzo. Confermati anche per quest’anno due matinèe riservate alle scuole, ricchi di attività e laboratori adatti ai visitatori più piccoli, che si terranno

  • 22 Gennaio 2024Cultura
    Post Image

    Si svolgerà mercoledì 24 gennaio, a partire dalle ore 17, il Babel Tea dell’associazione Entropia organizzato nell’ambito del progetto “Generazioni Solidali”. Luogo d’incontro per questo appuntamento di convivialità e conoscenza sarà Villaggio Europa, a Rende. Il Babel Tea è un’occasione per chiacchierare e socializzare con tante persone e mettere alla prova l’uso di un’altra lingua bevendo del tè.

  • 19 Gennaio 2024Teatro
    Post Image

    La compagnia teatrale Methexis è partita da Latina per dare avvio al suo tour dedicato alla celebrazione della Giornata della Memoria. Un viaggio che sta continuando in diverse località calabresi, toccando anche Cosenza e Rende. Un progetto che sta incontrando gli studenti e le studentesse delle scuole per far conoscere le storie legate all’orrore dei campi

svg