Loading

All posts tagged in Rende

  • 22 Giugno 2023Cinema
    Post Image

    Dopo l’inaugurazione della rassegna con “L’uomo in più”, l’appuntamento settimanale con la produzione di Sorrentino prosegue nel centro storico di Rende con la proiezione di “Le conseguenze dell’amore”. Venerdì 23 giugno, alle ore 21, il cinema Santa Chiara propone la pellicola del 2004 del regista napoletano premio Oscar. Un noir dai toni delicati che si

  • 20 Giugno 2023Teatro
    Post Image

    Nel Giardino Palacultura di via Rossini a Rende in programma un appuntamento con la musica e il teatro. Venerdì 23 giugno alle ore 21, Alessandra Chiarello e Alessandro Scanderbeg ripropongono il loro spettacolo Canzoniere Minimo. La serata, realizzata da Teatro Rossosimona, nasce dalla collaborazione con Tirreno Festival e Creativa e rientra nella rassegna “Palco scenico”

  • 20 Giugno 2023Arte
    Post Image

    “Dalla decorazione al muralismo storico” è il titolo del progetto che sarà presentato domani, mercoledì 21 giugno alle ore 19, nel centro storico di Rende. Un’idea pianificata dalle istituzioni comunali in collaborazione con la Sovrintendenza e le scuole superiori della città e del comprensorio, con l’obiettivo di valorizzare i tesori antichi e tutelare la loro

  • 15 Giugno 2023Eventi
    Post Image

    Domenica 18 giugno, dalle ore 9,30, si terrà la sesta edizione della Rotary Day Run. L’evento, organizzato dal Rotary Club di Rende, è una corsa a scopa umanitario che unisce sport e solidarietà. Come avvenuto negli anni scorsi anche in questa edizione verrà riproposto lo stesso percorso a giro unico molto apprezzato dai runners agonisti. L’evento

  • 13 Giugno 2023Cinema
    Post Image

    Riparte la programmazione del cinema Santa Chiara di Rende, con le proiezioni del venerdì sera. Dopo la rassegna “Dare al cinema quello che è del cinema”, che si è conclusa lo scorso 9 giugno con l’ultimo lavoro di Steven Spielberg “The Fabelmans”, un nuovo filone attende gli appassionati cinefili e non solo. Venerdì 16 giugno

  • svgTrending Postssvg

  • 9 Giugno 2023Cinema
    Post Image

    In occasione del Pride Month, lunedì 12 giugno alle ore 17.30, Arci Cosenza e il Soft Bar organizzano la proiezione di Let’s kiss – Franco Grillini, storia di una rivoluzione gentile, docufilm del 2021 diretto da Filippo Vendemmiati. Grazie alla collaborazione di UCCA APS (Unione dei Circoli Cinematografici Arci), Arci Cosenza è riuscita a realizzare

  • 9 Giugno 2023Cinema
    Post Image

    Secondo appuntamento sulla terrazza del DAM con l’edizione estiva della rassegna “il CineFilo d’Estate” proposto dall’associazione Entropia APS in collaborazione con il Circolo Culturale CINEPRESI di Cosenza. Dopo l’apertura con la proiezione del film “Tutti pazzi a Tel Aviv”, il 14 giugno, alle 21.00, è prevista la proiezione di “A letto con Satre”, Francia, 2021, 107′, di Samuel Benchetrit.

  • 9 Giugno 2023Cultura
    Post Image

    Dal 2001 le Nazioni Unite hanno indetto nel mese di giugno la Giornata internazionale del rifugiato, per commemorare l’approvazione della Convenzione di Ginevra del 1951, ma soprattutto per celebrare la forza d’animo e il coraggio di milioni di persone costrette a fuggire dai propri paesi d’origine, per migliorare la propria vita e quella delle proprie famiglie e

  • 7 Giugno 2023Cinema
    Post Image

    La rassegna “Dare al cinema quello che è del cinema” chiude la sua carrellata di proiezioni al cinema Santa Chiara di Rende con “The Fabelmans”. La sala del centro storico propone la visione dell’ultimo lavoro di Steven Spielberg, venerdì 9 giugno alle ore 21. Presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, la pellicola

  • 7 Giugno 2023Arte
    Post Image

    Si terrà giovedì 8 giugno alle ore 18 al DAM – Polifunzionale Unical, l’evento conclusivo del progetto ALIAS, realizzato nell’ambito del programma ESC, Corpo Europeo di solidarietà. Un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione attraverso l’arte. I laboratori artistici organizzati negli spazi dell’associazione Entropia in collaborazione con i volontari promotori del

svg