Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Loading

All posts tagged in Unical

  • 8 Novembre 2023Letteratura
    Post Image

    L’University Club del campus di Arcavacata ospita domani 9 novembre un incontro con il vescovo dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano Giovanni Checchinato. Dalle 11 alle 13 si svolgerà il dibattito a partire dal libro “Omelia per gli invisibili”, edito da Mondadori. Al centro del confronto il mondo della mafia e quello degli immigrati, a partire dall’esperienza vissuta

  • 7 Novembre 2023Cultura
    Post Image

    Si svolgerà sabato 11 novembre, alle ore 17 a Villa Rendano, la cerimonia di consegna del Premio “Sergio Giuliani”, mecenate cosentino e fondatore della Fondazione “Attilio e Elena Giuliani”. Il riconoscimento consiste nell’assegnazione di due borse di studio per altrettanti studenti particolarmente meritevoli dell’Università della Calabria. Le segnalazioni che arrivano dalle varie strutture scientifiche dell’UniCal

  • 6 Novembre 2023Cinema
    Post Image

    Dopo il grande successo de “Il Cinefilo d’estate” riprendono le proiezioni presso il DAM dell’Unical con la rassegna cinematografica “Cinefilo d’Autunno”, organizzata come ogni anno dall’associazione Entropia APS in collaborazione con il Centro Culturale “Cinepresi” di Cosenza. La nuova stagione prevede una selezione di film per tutto il mese di novembre, con un appuntamento fisso settimanale

  • 2 Novembre 2023Letteratura
    Post Image

    Lunedì 6 novembre alle ore 10 nell’aula seminari “Arrighi” dell’Università di Calabria si presenta “Virus populista? Narrazioni della crisi pandemica in Italia, Francia e Spagna”. Francesco Campolongo, Francesco Maria Scanni e Valeria Tarditi sono gli autori di questa ricerca, pubblicata da FrancoAngeli, che mette a confronto le prime democrazie europee investite dall’epidemia di Covid 19. Partendo dalle

  • 24 Ottobre 2023Cultura
    Post Image

    Con una speciale attenzione al tema dell’ambiente, la sezione di Cosenza del Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia dà avvio all’anno sociale 2023/2024 con un convegno dedicato. “Il futuro è nelle nostre mani” è il titolo scelto per questo incontro di riflessione intorno alla crisi ecologica che si terrà nel pomeriggio di oggi, martedì

  • Trending Posts

  • 19 Ottobre 2023Cultura
    Post Image

    Migrazioni ed accoglienza saranno al centro della settimana di inaugurazione dell’anno accademico del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università della Calabria. L’aula Caldora dal 23 al 27 ottobre ospiterà dibattiti e riflessioni di docenti ed esperti della materia, focalizzando l’analisi su pratiche sociali, diritti e cittadinanza. Ad aprire il seminario il direttore Ercole Giap

  • 16 Ottobre 2023Cultura
    Post Image

    Nel pomeriggio, alle ore 16.30, presso il DAM dell’Università della Calabria si terrà un seminario sul saggio “Cartoline dall’Italia, Calabria Italia estrema” di Domenico Cersosimo. Un’occasione di dialogo e riflessione a partire dall’analisi profonda dell’economista e politico calabrese raccolta nel volume pubblicato dalla rivista “Il Mulino”. Uno sguardo sulla nostra regione che non fa sconti,

  • 16 Ottobre 2023Teatro
    Post Image

    Da domenica 22 ottobre prende avvio una tre giorni di programmazione dello spettacolo dal titolo “Vuoti di memoria”. La compagnia Libero Teatro sarà in scena nella sala teatro del DAM – Dipartimento Autogestito Multimediale, all’Università della Calabria. Cinque attrici dirette da Max Mazzotta ripropongono le emozioni, le sensazioni, le vicende degli orrori vissuti nei secoli

  • 11 Ottobre 2023Letteratura
    Post Image

    Oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, il Centro Congressi Sala Stampa dell’Università della Calabria apre le porte alla presentazione del primo romanzo di Stefano Marando. Dopo il successo ottenuto sui social, attraverso la pagina @30politico, “Il periodo di m*rda più bello della mia vita” ripercorre i primi (quasi) trent’anni dell’autore e prova a ricucirne

  • 9 Ottobre 2023News
    Post Image

    L’Aula Magna “Beniamino Andreatta” dell’Università della Calabria ospiterà martedì 10 ottobre uno degli eventi di celebrazione del centenario del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). A partire dalle ore 9, si terrà l’evento dal titolo “Scienza e Tecnologia per un futuro Sostenibile e Resiliente”, principale iniziativa della programmazione calabrese di attività scientifiche e divulgative. Tra i