Loading

Teatro

  • 8 Aprile 2025Spettacolo
    Post Image

    Ultimo appuntamento della rassegna “Il Piccolo Palcoscenico”, sabato 12 aprile, alle ore 20:30, sul palcoscenico del Teatro “Il Piccolo” di Castiglione Cosentino, con una produzione Teatro dei Fliaci, dal titolo “Un insolito picnic”. Liberamente ispirata al teatro dell’assurdo di Fernando Arrabal, l’opera diretta è riadatta da Luca Di Pierno e Teresa Nardi, rappresenta un vero

  • 25 Febbraio 2025Teatro
    Post Image

    Cosa significa davvero essere un attore? Non solo talento, ma dedizione, formazione e una profonda consapevolezza della propria voce, del proprio corpo e della storia che ogni gesto può raccontare. Questo è stato il cuore pulsante della presentazione di Genesio l’attore santo, il libro di Francesco Sala, ospite del Teatro dei Fliaci dei direttori artistici

  • 18 Dicembre 2024Spettacolo
    Post Image

    Ultimo titolo per la conclusione della 59° stagione lirica del teatro “Alfonso Rendano” di Cosenza che quest’anno ha avuto come leitmotive “la favola in musica” e ha esordito con La Cenerentola di Gioachino Rossini. Nell’ambito delle celebrazioni pucciniane, il direttore artistico Luigi Stilo ha scelto di mettere in scena il titolo incompiuto del genio lucchese,  “Turandot” che andrà in scena giovedì 19

  • 3 Dicembre 2024Teatro
    Post Image

    La prima parte della rassegna “Tutti a teatro – Viaggio nei generi teatrali” realizzata grazie alla collaborazione fra la compagnia Teatro Rossosimona e l’amministrazione comunale di San Fili si avvia alla conclusione. Venerdì 6 dicembre, alle ore 20.30, sul palco del teatro F. Gambaro sarà in scena “Novecento” diretto e interpretato da Manuele Morgese, accompagnato

  • 26 Novembre 2024Teatro
    Post Image

    Matteo Lombardo della compagnia teatrale AttorInCorso è il vincitore del Premio Nazionale Giovani Realtà del Teatro organizzato dalla Civica Accademia d’arte Drammatica Nico Pepe di Udine. Tredici le compagnie selezionate da tutta Italia e decine di proposte ricevute, tra cui spicca la compagine calabrese, con lo spettacolo “Vurrìa”. Un premio prestigioso, organizzato da uno degli

  • svgTrending Postssvg

  • 13 Novembre 2024Teatro
    Post Image

    Fine settimana ricco di appuntamenti al Teatro Comunale di Mendicino nell’ambito della settima edizione di Sguardi a Sud con due spettacoli travolgenti a cura della compagnia Astragali Teatro di Lecce. Il 16 novembre, alle ore 18.00, andrà in scena lo spettacolo “L’isola degli animali (gli animali giudicano gli umani)”. Sotto la regia di Fabio Tolledi,

  • 12 Novembre 2024Spettacolo
    Post Image

    Il grande teatro di prosa italiano in scena nel finale di stagione di Meridiano Sud nella consueta cornice del Teatro Auditorium Unical. Mercoledì 13 e giovedì 14 novembre, alle 20.30, appuntamento con il teatro di Lino Musella e Tommaso De Filippo  protagonisti di “Tavola tavola, chiodo chiodo”, spettacolo tratto da appunti, articoli, corrispondenze e carteggi del grande Eduardo De Filippo. Musiche

  • 8 Novembre 2024Teatro
    Post Image

    Sabato 9 novembre, alle ore 20:00, il Cine Teatro Universal ospiterà lo spettacolo: “Quattro Pezzi Facili Meno Una”, un’occasione per esplorare temi profondi e attuali attraverso la lente della storia, con un focus particolare sulla vita degli anarchici della baracca e le connessioni con fenomeni sociali contemporanei. Un Invito alla Scoperta Il monologo, scritto da

  • 31 Ottobre 2024Teatro
    Post Image

    Per il secondo appuntamento della rassegna “Tutti a teatro – Viaggio nei generi teatrali” arriva sul palcoscenico del teatro “Gambaro” di San Fili lo spettacolo “Jennu Brigannu. Storie di briganti calabresi”, in programma il 3 novembre, alle ore 18.00. Una pièce tratta dal testo omonimo di Vincenza Costantino che gli attori Ernesto Orrico e Manolo Muoio riportano in scena in una nuova versione che si arricchisce

  • 30 Ottobre 2024Musica
    Post Image

    ll teatro di tradizione di Cosenza si prepara a sollevare il sipario sulla 59ma stagione lirica, con una serie di opere che esploreranno il tema della favola in musica. Il direttore artistico, Luigi Stillo, ha scelto di iniziare questa nuova avventura con “La Cenerentola” di Gioacchino Rossini, un’opera che, pur essendo giocosa, affronta temi di

svg